Il sostegno alla genitorialità è un intervento psicologico di accompagnamento per gli adulti che, per motivi diversi (cambiamenti fisiologici legati alle varie fasi del ciclo di vita dei figli, eventi critici, separazione, problematiche personali etc.) vivono delle difficoltà nel loro ruolo genitoriale.
I percorsi di sostegno genitoriale mirano a comprendere e migliorare la relazione con i figli, gli stili educativi e comunicativi in famiglia, per favorire un funzionamento migliore dell'intero nucleo familiare.
In questo percorso vengono inoltre valorizzate le esperienze e le competenze dei genitori, che sono coinvolti in prima persona nella realizzazione dell'intervento.