Consulenza e sostegno psicologico

Visite neuropsichiatriche infantili - Valutazioni psicodiagnostiche - Psicoterapia dell'età evolutiva e adolescenza - Consulenza per l'adulto e per la coppia - Parent training

La consulenza e il sostegno psicologico sono percorsi che servono per orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, aiutando a trovare strategie utili alla soluzione delle problematiche e a stimolare le risorse personali. Il professionista e il cliente costruiscono e condividono obiettivi concreti e, per quanto possibile, si stabiliscono i limiti di tempo entro cui raggiungerli insieme.
La consulenza è indicata per affrontare dei momenti di difficoltà che possono verificarsi in qualsiasi momento, in particolare durante alcune fasi più delicate della vita (adolescenza, gravidanza, ingresso nell’età adulta, malattia, lutti, separazioni, etc.) o a problemi legati ad un cambiamento inaspettato in ambito lavorativo o relazionale (ad es. perdita del lavoro, trasferimento, tradimento, separazione etc.) o a traumi psichici di varia natura (ad es. conseguenti a problemi fisici, incidenti, malattie, abusi, violenze sessuali, disturbi fisici o psichici di persone care).
Il sostegno psicologico è un tipo di intervento che si propone di dare un supporto emotivo alla persona che chiede aiuto in un particolare momento di crisi o difficoltà di tipo esistenziale. Il fine è quello di rafforzare la persona e le sue capacità di adattamento. La relazione che si stabilisce con lo psicologo permette quindi di migliorare il contatto con se stessi, con il proprio ambiente, con la propria quotidianità. L’obiettivo è di fornire un aiuto concreto alla persona affinché riesca a gestire le proprie difficoltà autonomamente, grazie alle proprie risorse personali.

Back to Top